Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









O. 20/12/2006 n. 18

Commissario Delegato emergenza alluvione in Sardegna del 06/12/2004 Ordinanza 20/12/2006 n. 18

Programma commissariale di interventi nei comuni colpiti dagli eventi alluvionali del dicembre 2004. Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14 dicembre 2004. Programmazione intervento comune di Talana: «Interventi urgenti di soccorso, sistemazione, e ripristino in conseguenza dell'evento alluvionale e franoso in data 6 dicembre 2004». Importo di Euro 1.400.000,00.

il Commissario Delegato emergenza alluvione in Sardegna del 06/12/2004

-Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 dicembre 2004 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992 n. 225, è stato dichiarato, sino al 31 dicembre 2005, lo stato di emergenza in Sardegna nel territorio delle province di Cagliari, Nuoro e Sassari per gli eventi alluvionali del 6 dicembre 2004 e seguenti;

-Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 29 dicembre 2005, con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992 n. 225, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2006, lo stato di emergenza che ha colpito il territorio delle province di Cagliari, Nuoro e Sassari a decorrere dal 6 dicembre 2004;

-Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14 dicembre 2004 con la quale il presidente della regione autonoma della Sardegna è stato nominato Commissario delegato per il superamento dell'emergenza derivante dagli eventi alluvionali predetti;

-Atteso che l'art. 1, comma 203, della legge 30 dicembre 2004 n. 311, ha autorizzato il Dipartimento della Protezione civile ad erogare ai soggetti competenti, contributi per la prosecuzione degli interventi e dell'opera di ricostruzione nei territori colpiti da calamità naturali per i quali è intervenuta la dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225, destinando a tal fine la spesa annua di 58,5 milioni di euro per quindici anni a decorrere dall'anno 2005;

-Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464 del 29 settembre 2005, che ha disposto, fra l'altro, la ripartizione dei contributi tra le regioni interessate, destinando alla regione Sardegna due limiti di impegno quindicennali di Euro 1.170.000,00 per «Eventi alluvionali dicembre 2004» e Euro 400.000,00 per «Eventi alluvionali dicembre 2004, Cagliari, Nuoro e Sassari»;

- Atteso che, sulla base dei predetti contributi quindicennali, sono stati stipulati, dalla regione autonoma della Sardegna, due mutui quindicennali con la Cassa depositi e prestiti per l'importo complessivo di Euro 18.225.181,73, i cui fondi sono stati riversati, con decreto del Presidente n. 109 del 24 novembre 2006, nella contabilità speciale n. 3257 intestata al Commissario delegato;

- Atteso che con deliberazione n. 52/16 del 15 dicembre 2004, come rettificata con deliberazione n. 13/6 del 29 marzo 2005, la giunta regionale ha approvato la rimodulazione del Programma di utilizzo delle risorse finanziarie di cui al Fondo regionale di protezione civile di cui alla legge 23 dicembre 2000 n. 388, art. 138, comma 16, ricomprendendo fra gli interventi previsti dall'art. 2, lettera b) della legge n. 225/1992 (interventi strutturali di competenza regionale per la prevenzione del rischio idrogeologico o necessari a porre rimedio a danni conseguenti a eventi calamitosi) l'intervento «Interventi urgenti di soccorso, sistemazione, e ripristino in conseguenza dell'evento alluvionale e franoso in data 6 dicembre 2004» per un importo di Euro 1.400.000,00;

-Atteso che con deliberazione n. 33/20 del 25 luglio 2006, la giunta regionale ha disposto la riprogrammazione delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione del predetto intervento nel comune di Talana in quanto il Dipartimento di protezione civile nazionale non lo ha ritenuto finanziabile ai sensi della legge n. 388/2000 poichè non riconducibile, per tipologia, fra quelle di cui all'art. 2 della legge n. 225/1992, lettera b) (eventi naturali che comportano l'intervento delle amministrazioni competenti in via ordinaria) ritenendolo invece ascrivibile alla tipologia di cui alla lettera c) (calamità naturali da fronteggiare con mezzi e poteri straordinari) da finanziarsi, pertanto, con le risorse assegnate al Commissario delegato per l'emergenza alluvione;

- Atteso che con la medesima deliberazione, la giunta regionale ha altresì proposto di far fronte all'attuazione dell'intervento in argomento con le risorse previste dalla sopra citata legge n. 311/2004, art. 1, comma 203, «Contributi per la prosecuzione degli interventi e dell'opera di ricostruzione nei territori colpiti da calamità naturali per i quali è intervenuta la dichiarazione dello stato di emergenza»;

-Atteso che il comune di Talana è stato individuato tra i comuni colpiti dall'alluvione del 6 dicembre 2004 e seguenti con la deliberazione della giunta regionale n. 54/79 del 30 dicembre 2004 nonchè con l'ordinanza del Commissario per l'emergenza alluvione in Sardegna n. 2 del 25 gennaio 2005;

- Atteso che il Servizio del Genio civile di Nuoro dell'assessorato regionale dei lavori pubblici ha comunicato, con nota prot. 4970 del 24 novembre 2006, che l'intervento proposto è conseguente agli eventi alluvionali del di- cembre 2004 e complementare agli interventi già finanziati;

- Ritenuto di dover provvedere in conformità alla proposta formulata dalla giunta regionale, con la citata deliberazione n. 33/20, inserendo il predetto intervento da realizzare nel comune di Talana nel programma del Commissario delegato per l'emergenza alluvione in Sardegna del 6 dicembre 2004, approvato con ordinanza n. 4 dell'8 marzo 2005 e di far ricorso, per l'attuazione dello stesso, alle medesime procedure e deroghe ivi previste;

-Atteso che alla realizzazione del predetto intervento si farà fronte con le risorse di cui all'art. 1, comma 203, della legge n. 311/2004, allocate presso la contabilità speciale intestata al Commissario delegato;

- Atteso che si rende necessario, ai fini dell'attuazione di detto intervento con le procedure di cui alla predetta ordinanza n. 4/05, che la regione autonoma della Sardegna provveda con atto del competente assessorato regionale della programmazione, alle conseguenti variazioni di bilancio consistenti nell'istituzione di specifica unità previsionale di base nello stato di previsione della spesa dell'assessorato regionale dei lavori pubblici ed all'istituzione di specifica unità previsionale di base nello stato di previsione delle entrate, nella quale verranno riversati i fondi commissariali nella misura delle spese sostenute sulla corrispondente U.P.B. di spesa, previa certificazione dell'assessorato medesimo;

Ordina:

Art. 1.

1. Per le motivazioni indicate in premessa, l'intervento da realizzare nel comune di Talana denominato «Interventi urgenti di soccorso, sistemazione, e ripristino in conseguenza dell'evento alluvionale e franoso in data 6 dicembre 2004» di importo pari a Euro 1.400.000,00 è ricompreso nel programma del Commissario delegato per l'emergenza alluvione in Sardegna del 6 dicembre 2004 approvato con ordinanza n. 4 dell'8 marzo 2005.

Art. 2.

1. L'intervento di cui all'art. 1 della presente ordinanza è attuato dall'assessorato dei lavori pubblici della regione autonoma della Sardegna secondo le procedure di cui alla ordinanza n. 4 dell'8 marzo 2005, provvedendo altresì direttamente all'adozione dei provvedimenti di spesa a valere sulle risorse finanziarie commissariali che verranno messe all'uopo a disposizione nel bilancio regionale.

2. Ai fini della messa a disposizione delle risorse finanziarie commissariali, l'assessorato della programmazione bilancio e assetto del territorio provvederà all'istituzione di specifica unità previsionale di base, nello stato di previsione della spesa dell'assessorato dei lavori pubblici con la dotazione finanziaria di Euro 1.400.000,00 e provvederà altresì all'istituzione di specifica U.P.B. nello stato di previsione delle entrate, con previsione di entrata di pari importo di provenienza dalla contabilità del Commissario delegato per l'emergenza alluvione in Sardegna.

3. Il predetto stanziamento è mantenuto nel bilancio della regione autonoma della Sardegna, ai sensi dell'art. 60 della legge regionale 2 ottobre 2006 n. 11, sino alla completa realizzazione degli interventi.

4. I riversamenti da parte del Commissario delegato sulla predetta U.P.B. di entrata del bilancio regionale saranno disposti su richiesta dell'assessorato dei lavori pubblici, nella misura delle spese sostenute sulla corrispondente U.P.B. di spesa, previa certificazione dell'assessorato medesimo. E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare la presente ordinanza. La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge 24 febbraio 1992 n. 225, e nel bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte II.

Cagliari, 20 dicembre 2006 Il commissario delegato: Soru

 

Pagina 1/1

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional