|
D.P.C.M. 29/03/2006
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 marzo 2006
Proroga dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Mussomeli, in Provincia di Caltanissetta, a seguito del movimento franoso del 2 febbraio 2005.
Il Presidente Del Consiglio Dei Ministri
-Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225;
-Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112;
-Visto il decreto-legge 7 settembre 2001 n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001 n. 401;
-Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 24 marzo 2005, con il quale č stato dichiarato, fino al 31 marzo 2006, lo stato di emergenza nel territorio del comune di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, a seguito del movimento franoso del 2 febbraio 2005;
-Vista la nota del 17 marzo 2006 con la quale il prefetto di Caltanissetta - commissario delegato ha trasmesso una relazione sulle attivitā poste in essere per fronteggiare la situazione determinatasi nel comune di Mussomeli;
-Ritenuto che il complesso delle attivitā poste in essere dal commissario delegato richiede ulteriori tempi di intervento per il completamento delle iniziative idonee a ricondurre la situazione emergenziale in un contesto di competenze ordinarie;
-Ritenuto quindi, che ricorrono, nella fattispecie, i presupposti previsti dall'art. 5, comma 1, della citata legge n. 225/1992, per la proroga dello stato di emergenza;
-Vista la nota in data 27 marzo 2006 dell'assessore con delega alla protezione civile della Regione siciliana;
-Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 29 marzo 2006;
Decreta:
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, in considerazione di quanto in premessa, lo stato di emergenza nel territorio del comune Mussomeli, in provincia di Caltanissetta č prorogato fino al 31 dicembre 2006. Il presente decreto verrā pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 29 marzo 2006 Il Presidente: Berlusconi
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitā
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitā, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitā, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|