Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D.P.C.M. 27/12/2002

(GU n. 159 del 11-7-2003)

Approvazione del programma integrativo per gli anni 1999 e 2000 di interventi urgenti e di misure di prevenzione per le aree a rischio della regione Lombardia di cui all'art. 1, comma 2, del Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267, ed all'art. 1, comma 5, del Decreto-Legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 dicembre 2000, n. 365.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

-Vista la Legge 18 maggio 1989, n. 183, recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo, e successive modifiche ed integrazioni;

-Visto l'art. 9 della Legge 8 agosto 1990, n. 253, recante disposizioni integrative della Legge 18 maggio 1989, n. 183;

-Visto l'art. 5, comma 2, della Legge 25 febbraio 1992, n. 225;

-Visto il Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267, modificato dal Decreto-Legge n. 132 del 13 maggio 1999, convertito dalla Legge 13 luglio 1999, n. 226, ed in particolare l'art. 1, commi 1-bis e 2, e l'art. 8, comma 2;

-Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 29 settembre 1998, concernente l'atto di indirizzo e coordinamento che individua i criteri relativi agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2 dell'art. 1 del Decreto- Legge di cui al punto che precede;

-Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 30 settembre 1999, concernente la ripartizione dei fondi di cui all'art. 8, comma 2, del Decreto-Legge, ed in particolare l'art. 5;

-Visto il Decreto-Legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 dicembre 2000, n. 365, ed in particolare l'art. 1, comma 5;

-Visto il Decreto del Ministro dell'ambiente in data 4 febbraio 1999, recante «Attuazione dei programmi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico, di cui gli articoli 1, comma 2, e 8, comma 2, del Decreto-Legge n. 180, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267»;

-Vista la delibera della giunta regionale della regione Lombardia n. VII/4392 del 20 aprile 2001 con la quale è approvata la proposta di programma di interventi urgenti secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 2, del Decreto- Legge n. 180/1998, per un importo di L. 26.450.000.000 (Euro 13.660.284,98), nonchè la spesa di L. 1.322.500.000 (Euro 683.014,25) per l'attuazione delle misure di salvaguardia di cui all'art. 1, comma 1-bis del Decreto-Legge n. 180/1998;

-Vista l'istruttoria effettuata dal Dipartimento per i servizi tecnici nazionali e dal Dipartimento della protezione civile ai sensi dell'art. 1, comma 2-bis, del Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 1998, n, 267, trasmessa con nota DSTN/CD/13672/st del 23 luglio 2002;

- Ritenuta la proposta di programma di interventi urgenti formulata dalla regione Lombardia conforme agli indirizzi ed alle prescrizioni contenuti nel citato Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 1998, nonchè agli indirizzi concordati in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano il 12 ottobre 2000;

-Vista la delibera approvata dal comitato dei Ministri per i servizi tecnici nazionali e gli interventi nel settore della difesa del suolo nella seduta del 29 novembre 2002;

- Vista la delibera della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del 26 settembre 2002, con la quale è stata espressa l'intesa sul testo della soprarichiamata delibera del comitato dei Ministri, con gli impegni concordati nel corso della seduta;

- Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2001 con il quale al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, on. Altero Matteoli sono state delegate tra gli altri, le funzioni attribuite al Presidente del Consiglio dei Ministri dalla Legge 18 maggio 1989, n. 183, nonchè la Presidenza del Comitato dei Ministri per i servizi tecnici nazionali e gli interventi nel settore della difesa del suolo;

Decreta:

Art. 1. Approvazione del programma

1. Ai sensi dell'art. 1, comma 2, del Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267 e dell'art. 1, comma 5, del Decreto-Legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 dicembre 2000, n. 365, è approvato il programma integrativo per gli anni 1999 e 2000 di interventi urgenti e di misure di prevenzione per le aree a rischio della regione Lombardia allegato al presente provvedimento, di cui costituisce parte integrante, per l'importo di Eu-

3. La regione Lombardia assicura la programmazione prioritaria del completamento degli interventi finanziati per lotti funzionali con le eventuali economie derivanti dalla realizzazione di altri interventi urgenti programmati e si impegna altresì a tenere conto delle esigenze del citato completamento nell'ambito di altri programmi, regionali, nazionali e comunitari.

4. A valere sullo stanziamento di cui all'art. 1, comma 5, del Decreto-Legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 dicembre 2000, n. 365, sono inoltre destinati dalla regione Lombardia Euro 683.014,25 (L. 1.322.500.000) per lo svolgimento di ulteriori attività di prevenzione del rischio idrogeologico previste dal Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267, quali indagini, studi, attuazione di misure di salvaguardia, aggiornamento di perimetrazioni delle aree a rischio.

Art. 2. Prescrizioni per l'attuazione del programma

1. La regione verifica, prima dei trasferimenti di cui al comma 3, che gli strumenti di pianificazione di bacino vigenti a tale data abbiano confermato, ove modificati rispetto a quelli vigenti alla data di approvazione del programma, la perimetrazione come aree a rischio molto elevato, e la sussistenza di misure di salvaguardia conformi a quanto prescritto dall'atto di indirizzo e coordinamento approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 1998, delle aree nelle quali detti interventi producono effetti in termini di riduzione del rischio idrogeologico.

2. La regione verifica altresì, prima dell'attuazione degli interventi di completamento di interventi già finanziati nella loro interezza nell'ambito di programmi di interventi urgenti ex art. 1, comma 2, del Decreto-Legge n. 180/1998, che detti completamenti siano coerenti con la normativa in materia di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico e riguardino esclusivamente opere analoghe e/o complementari al progetto originario.

3. La regione provvede l'attuazione del programma di cui all'art. 1 anche attraverso altri soggetti attuatori secondo tempi e modalità definiti dalla stessa regione.

Art. 3. Monitoraggio e controllo dell'attuazione del programma

1. Al monitoraggio e controllo dell'attuazione degli interventi programmati provvede il Ministero dell'ambiente e della difesa del territorio secondo quanto disposto dall'art. 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 settembre 1999 e dal Decreto ministeriale del 4 febbraio 1999. La regione, nell'ambito delle proprie funzioni di monitoraggio e controllo, concorre alla medesima funzione esercitata dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio a livello nazionale.

2. Ove per l'attuazione degli interventi siano adottate, ai sensi dell'art. 1, comma 2, del Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267, ordinanze di cui all'art. 5, comma 2, della Legge 4 febbraio 1992, n. 225, si potrà provvedere con le medesime a disciplinare le modalità di attuazione, monitoraggio e controllo degli interventi. Il presente Decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il presente Decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Roma, 27 dicembre 2002 p. Il Presidente: Matteoli Registrato alla Corte dei conti il 26 marzo 2003 Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 3, foglio n. 51 Programma integrativo per gli anni 1999 e 2000, di interventi urgenti e di misure di prevenzione per le aree a rischiop della regione Lombardia di cui all’art. 1, comma 2, del Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 1998, n. 267, di cui all’art. 1, comma 5, del Decreto- Legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 dicembre 2000, n. 365. Annualità 1999-2000 N. Comune Località Autorità di bacino Tipologia Denominazione intervento Importo finanziato (lire) Importo finanziato (euro) 1 Randellino (BG) Tezzi Po Frana Difesa dell’abitato di Tezzi con opere di drenaggio del versante in frana 3.000.000.000 1.549.370,70 2 Piazzatorre (BG) Piazzo Po Frana Difesa abitati Piazzo-Rosanella mediante arginature del conoide attiva (prevista del ocalizzazione del camping esistente) 1.000.000.000 516.456,90 3 Costavolpino (BG) Varie Po Alluvione Sovralzo arginatura Fiume Oglio 800.000.000 413.165,52 4 Incudine (BS) Val Moriana Po Frana Sistemazione dissesti del bacino Val Moriana 400.000.000 206.582,76 5 Botticino Rezzato (BS) Varie Po Alluvione Adeguamento idraulico Rio Musia 2.000.000.000 1.032.913,80 6 Gavardo (BS) Varie Po Alluvione Interventi di laminazione sul T. Gombra 1.000.000.000 516.456,90 7 Nuvolera Paitone Nuvolento (BS) Varie Po Alluvione Adeguamento idraulico del T. Rudone, Pospesio e Rio Giava 2.000.000.000 1.032.913,80 8 Rezzato (BS) Varie Po Alluvione Briglia selettiva e manutenzione straordinaria del T. Rino 500.000.000 258.228,45 9 Piancamuno (BS) Valle Pilucco Po Frana Regimazione idraulica Valle Pilucco e versante 850.000.000 438.938,36 10 Tremosine (BS) Rupe di Campione del Garda Po Frana Difese passive a protezione dell’abitato 2.600.000.000 1.342.787,94 11 Toscolano Maderno (BS) Valle delle Cartiere Po Frana Sistemazione frane 400.000.000 206.582,76 12 Pontoglio (BS) Varie Po Alluvione Sopralzo arginatura Fiume Oglio 700.000.000 361.519,83 13 S. Bartolomeo V.C. S. Nazzaro V.C. Cavagna (CO) Varie Po Frana Sistemazione versanti 1.000.000.000 516.456,90 14 Valsola (CO) Cressogno e Casarico Po Frana Completamento interventi di difese passive per crolli 1.000.000.000 516.456,90 15 Cortenova (LC) Varie Po Alluvione Adeguamento idraulico T. Piovena 500.000.000 258.228,45 Dervio (LC) T. Chignolo Po Alluvione Regimazione idraulica Valle pilucco e versante 270.000.000 139.443,36 17 Dervio (LC) Versante Balma – Sedeia Po Frana Difese passive a protezione dell’abitato 180.000.000 92.962,24 18 Lecco San Martino Po Frana Difese passive a protezione dell’abitato 800.000.000 413.165,52 19 Lodi Varie Po Alluvione Arginatura in Sin. Idraulica (Area ex SICC) 2.000.000.000 1.032.913,80 20 Campodolcino (SO) Varie Po Alluvione Adeguamento idraulico dei torrenti Valle Scale e Liro 1.500.000.000 774.685,35 21 Chiesa in Val Marengo (SO) Corno di Braccia Po Valanga Opere di difesa attiva e passiva per valanghe 1.500.000.000 774.685,35 22 Livigno (SO) Loc. Blesaccia (n. 220 della C.L.P.V.) Po Frana Opere di difesa attiva e passiva per valanghe 250.000.000 129.114,22 23 Novate Mezzola (SO) Codera Po Frana Opere di difesa sul conoide T. Codera 600.000.000 309.874,14 24 Veddasca (VA) Graglio Po Frana Regimazioni idrauliche e sistemazione frana 500.000.000 258.228,45 25 Buguggiate Varese Varie Po Alluvione Sistemazione idraulica torrenti vari 600.000.000 309.874,14 26 Lavena Ponte Tresa (VA) Varie Po Alluvione Sistemazione idraulica torrenti vari 500.000.000 258.228,45 Totale 26.450.000.000 13.660.234,99

 

Pagina 1/1

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional