| |||||||||||||||||||||||||||||||
|
D.P.C.M. 03/02/2006PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Decreto 3 febbraio 2006 Dichiarazione dello stato di emergenza, in relazione agli eccezionali eventi meteorologici, che hanno colpito il territorio della provincia di Rimini, nel periodo 23-27 novembre 2005. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI -Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; -Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; - Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; -Considerato che nel periodo dal 23 al 27 novembre 2005 il territorio della provincia di Rimini è stato interessato da una intensa perturbazione caratterizzata da diffuse e copiose precipitazioni; -Considerato che le suddette precipitazioni ed il contemporaneo scioglimento di una preesistente coltre nevosa, causato dalla presenza di vento caldo da sud-ovest, hanno provocato eccezionali ondate di piena, ripetute e di notevole durata, in alcuni corsi d'acqua, tra i quali i fiumi Marecchia, Conca ed Uso; -Considerato, altresì, che in conseguenza dell'ondata di piena si è resa necessaria la chiusura degli attraversamenti ferroviari, siti sul fiume Marecchia, delle linee «Ravenna-Rimini» e «Bologna-Ancona», con conseguente totale interruzione del traffico ferroviario lungo la direttrice adriatica; -Considerato, infine, che l'eccezionale evento meteorologico ha prodotto effetti di considerevole entità anche dal punto di vista idrogeologico, innescando smottamenti e movimenti gravitativi superficiali in modo diffuso su tutto il territorio provinciale e provocando interruzioni parziali o complete delle viabilità provinciali e comunali ed in particolare della s.p. 15-bis, della s.p. 35-bis e della s.p. 118; -Ravvisata la necessità di procedere alla realizzazione, in termini di somma urgenza, di interventi, anche infrastrutturali, finalizzati al superamento delle situazioni di criticità; -Tenuto conto che detta situazione di emergenza, per intensità ed estensione, non è fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari; -Ritenuto quindi, che ricorrono, nella fattispecie, i presupposti previsti dall'art. 5, comma 1, della citata legge n. 225/1992, per la dichiarazione dello stato di emergenza; -Vista la nota del 7 dicembre 2005 della regione Emilia-Romagna; -Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 3 febbraio 2006; Decreta: Ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, in considerazione di quanto espresso in premessa, è dichiarato, fino al 31 gennaio 2007, lo stato di emergenza in relazione agli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio della provincia di Rimini nel periodo 23-27 novembre 2005. Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 3 febbraio 2006 Il Presidente: Berlusconi
Pagina 1/1
|
|
Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact |
2008-2011©
|