|
D.M. 21/09/2005
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Decreto 21 settembre 2005
Modifica al decreto 15 settembre 2004, istitutivo dell'area marina protetta denominata «Plemmirio» nel comune di Siracusa localitą Penisola Maddalena- Capo Murro di Porco.
Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio
-Visto Il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 di riforma dell'organizzazione del Governo;
- Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n. 261, recante il regolamento di organizzazione del Ministero dell'ambiente e della tutela territorio e, in particolare, l'art. 2, comma 1, lettere a); e d); che attribuisce alla Direzione generale per la protezione della natura le funzioni in materia di individuazione, conservazione e valorizzazione delle aree naturali protette, nonchč in materia di istruttorie relative all'istituzione delle riserve naturali dello Stato;
-Visto il decreto ministeriale in data 15 settembre 2004, con il quale č stata istituita l'area marina protetta denominata «Plemmirio»;
-Considerato che nell'art. 5, comma 2, lettera a), del citato decreto ministeriale risulta un errore materiale di trascrizione delle coordinate geografiche indicanti la latitudine del punto P e la longitudine del punto R di delimitazione della zona A dell'area marina protetta prospiciente la costa di Capo Murro di Porco;
-Considerato che nell'art. 5, comma 3, lettera a), del citato decreto ministeriale risulta altresģ un errore materiale di trascrizione delle coordinate geografiche indicanti la latitudine e la longitudine del punto H e la latitudine del punto M1 (in costa) di delimitazione della zona B dell'area marina protetta prospiciente la costa compresa tra Cala di Massaolivieri e Punta Milocca;
- Ravvisata pertanto la necessitą di provvedere alla rettifica del decreto ministeriale 15 settembre 2004, relativamente ai commi 2 e 3 dell'art. 5;
Decreta:
Art. 1.
1. Le coordinate geografiche dei punti P e R di delimitazione della zona A dell'area marina protetta denominata «Plemmirio», riportate all'art. 5, comma 2, lettera a) del decreto ministeriale di istituzione datato 15 settembre 2004, sono sostituite dalle seguenti: Latitudine Longitudine Punto P.... 37° 00',53 N 15° 20',45 E Punto R.... 36° 59',94 N 15° 19',82 E 2 Le coordinate geografiche dei punti H e M1 (in costa) di delimitazione della zona B dell'area marina protetta denominata «Plemmirio», riportate all'art. 5, comma 3, lettera a) del decreto ministeriale di istituzione datato 15 settembre 2004, sono sostituite dalle seguenti: Latitudine Longitudine Punto H.... 37° 02',31 N 15° 19',50 E Punto M1 (in costa) 37° 00',35 N 15° 17',00 E R
oma, 21 settembre 2005 Il Ministro: Matteoli
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitą
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitą, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitą, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|