Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D.M. 20/11/2003

DECRETO MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 20 NOVEMBRE 2003

(GU n. 282 del 4-12-2003)

Agevolazioni ai sensi del Decreto-Legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 1992, n. 488 -Bando del 2000 (8°), bando del 2001 (11°) e bando del 2002 (14°) del «settore industria» - Elenco delle domande inserite nelle graduatorie speciale e ordinaria della regione Molise agevolate con le risorse nazionali e da agevolare, in sostituzione di queste ultime, con le risorse finanziarie di cui alla misura 4.1-azione 4.1.1-intervento A del POR Molise 2000-2006.

Il Direttore Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese

-Visto l'art. 1, comma 2 del Decreto-Legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 1992, n. 488, concernente i criteri per la concessione delle agevolazioni alle attività produttive nelle aree depresse del Paese;

-Visto l'art. 5, comma 1 del Decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96;

-Visto il Decreto ministeriale 3 luglio 2000, concernente il testo unico delle direttive per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni alle attività produttive nelle aree depresse ai sensi della predetta Legge n. 488/1992;

- Visto il Decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, di seguito denominato «regolamento», concernente le modalità e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle attività produttive nelle aree depresse del Paese, così come modificato ed integrato, da ultimo dal Decreto ministeriale 9 marzo 2000, n. 133;

- Viste le circolari esplicative del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato n. 900315 del 14 luglio 2000, n. 900405 del 16 ottobre 2000, n. 1054119 del 25 ottobre 2000, n. 900476 del 21 novembre 2000, n. 930035 del 5 febbraio 2001, n. 900119 del 23 febbraio 2001, n. 900919 del 12 settembre 2001, n. 900005 dell'8 gennaio 2002, n. 900012 del 14 gennaio 2002, n. 900185 del 7 maggio 2002, n. 900345 del 19 settembre 2002 e n. 900444 del 12 novembre 2002;

-Visti i decreti ministeriali del 9 e del 13 novembre 2000 e successive rettifiche con i quali sono stati pubblicati gli elenchi delle aree ammissibili delle regioni Abruzzo e Molise e delle altre aree ammissibili del centro-nord, sono state fissate le relative misure massime consentite delle agevolazioni di cui alla citata Legge n. 488/1992 per i bandi a partire dal 2000;

-Visti i decreti ministeriali del 21 dicembre 2000, del 6 giugno 2001 e dell'8 ottobre 2002 con i quali sono state approvate le proposte formulate dalle regioni e dalle province autonome concernenti le priorità regionali ed i relativi punteggi utili per l'indicatore regionale nonchè la formazione delle graduatorie speciali con riferimento alle domande del «settore industria» rispettivamente per gli anni 2000, 2001 e 2002;

-Visti i propri decreti del 10 luglio 2001, del 12 febbraio 2002 e del 27 maggio 2003 concernenti la formazione delle graduatorie delle iniziative ammissibili alle agevolazioni rispettivamente dei bandi «industria» del 2000 (8° bando), del 2001 (11° bando) e del 2002 (14° bando) e, tra queste, quelle speciali e ordinarie della regione Molise;

- Visto il Complemento di programmazione del POR Molise 2000-2006 e in particolare, la misura 4.1 azione 4.1.1. «Sostegno e creazione di nuove imprese »;

-Considerato che il predetto Complemento di programmazione prevede che l'azione 4.1.1, per le aree Sostegno transitorio a titolo Obiettivo 1, sia attuata attraverso il ricorso al finanziamento alle imprese che ne abbiano fatto richiesta con l'utilizzo della Legge n. 488/1992, realizzando accordi con il Ministero delle attività produttive;

-Vista la convenzione tra la regione Molise e il Ministero delle attività produttive stipulata in data 10 settembre 2003, con la quale la regione medesima dispone la destinazione di risorse aggiuntive a valere sull'azione 4.1.1 del POR 2000-2006, per un importo complessivo di 10.991.143,28 euro da assegnare alle iniziative già agevolate con risorse nazionali dei bandi 2000, 2001 e 2002 del «settore industria» secondo i criteri e le modalità di seguito riportati: a partire dall'8° bando e fino al 14° bando si finanziano prioritariamente secondo l'ordine della graduatoria speciale e successivamente di quella ordinaria, le iniziative promosse dalle P.M.I. già agevolate con le risorse nazionali relative alle aree depresse, con la contestuale sostituzione delle stesse, e che hanno già ottenuto almeno una erogazione alla data del 31 agosto 2003;

- con le risorse residuali si finanziano le iniziative già agevolate come sopra a partire dall'undicesimo bando che alla predetta data non hanno ottenuto alcuna erogazione;

-le risorse nazionali rinvenienti dalle predette operazioni vengono utilizzate in favore delle iniziative non agevolate o agevolate parzialmente scorrendo la graduatoria speciale e poi quella ordinaria del quattordicesimo bando;

- le risorse nazionali che residuano dalle suddette operazioni vengono destinate al bando «industria» del 2003 (17°).

-Rilevate, secondo il criterio sopra descritto, le iniziative compatibili con il POR Molise 2000-2006 ed agevolabili con le predette risorse rese disponibili dalla regione, tenuto altresì conto della limitazione nei confronti delle imprese operanti nel settore dei servizi, di cui al punto 2.2, lettera a) del citato testo unico delle direttive approvato con Decreto ministeriale del 3 luglio 2000;

-Visto l'art. 16 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

Decreta:

Articolo unico

1. Le risorse finanziarie previste nell'ambito del POR Molise 2000-2006, a valere sull'azione 4.1.1 del POR medesimo di cui alle premesse, rese disponibili dalla Regione per lo scorrimento delle graduatorie speciale e ordinaria del bando «industria» del 2000 (8° bando), 2001 (11° bando) e 2002 (14° bando) della Legge n. 488/1992, sono assegnate alle iniziative agevolate secondo i criteri riportati nelle premesse. Le iniziative citate sono quelle indicate nell'elenco riportato all'allegato 1 al presente Decreto. 2. Le risorse nazionali rinvenienti dalle succitate assegnazioni, pari a 9.413.516,77 euro, vengono destinate alle iniziative non agevolate o agevolate parzialmente dalle graduatorie speciale ed ordinaria della regione Molise del bando industria 2002 (14° bando) della Legge n. 488/1992. L'unica iniziativa interessata è quella di cui alla domanda di agevolazioni prog. n. 92156-12, avanzata dalla Fonderghisa S.p.a. ed inserita in posizione n. 11 della graduatoria ordinaria ed agevolata parzialmente in sede di formazione della graduatoria medesima. La stessa è compatibile con il P.O.R. Molise 2000-2006 ed ora agevolabile totalmente con le risorse nazionali di cui alle premesse. In favore della stessa è emanato in pari data il relativo Decreto integrativo di concessione provvisoria delle agevolazioni.

3. Le risorse nazionali residue pari a 4.970.912,77 euro, vengono destinate alle graduatorie del bando del «settore industria» del 2003.

Roma, 20 novembre 2003 Il direttore generale: Pasca di Magliano Allegato 1 Elenco delle iniziative delle graduatorie speciale e ordinaria della regione Molise, dei bandi del settore industria del 2000 (8° bando), 2001 (11° bando) e 2002 (14° bando) della Legge n. 488/1992 già agevolate in sede di formazione delle graduatorie medesime con le risorse nazionali relative alle aree depresse da sostituire con quelle a valere sulle risorse di cui l’azione 4.1.1. “Sostegno e creazione di nuone imprese” cel POR Molise 2000-2006. Pos. grad. Bando Numero progetto Tipo grad. Ob. Ditta Agevolazione calcolata (Euro) 1 8 61707-11 SPEC 1ST S.I.P.A. 621.994,86 5 8 62346-11 SPEC 1ST Cesaco 436.798,59 7 8 74151-11 SPEC 1ST D’Andrea Molise 175.512,72 10 8 66179-11 SPEC 1ST Ansamo 285.445,72 12 8 61926-11 SPEC 1ST Matem 91.381,88 3 11 51157-11 L488 1ST Mediworld Production 644.880,00 5 11 52043-11 L488 1ST Geo Impianti 575.406,00 6 11 39957-11 L488 1ST Stamec 348.164,00 9 11 72233-11 L488 1ST C.P.M. 752.901,00 9 11 93442-11 SPEC 1ST Elettroplastica Filignanese 366.746,00 10 11 51894-11 SPEC 1ST I.M.G. di Rossi Adelio e C. 201.975,00 10 11 71476-11 L488 1ST Precal – Sistemi Industriali 1.194.006,00 11 11 75689-11 SPEC 1ST Società Meridionale Inerti – S.M.I. 1.012.482,00 13 11 71475-11 L488 1ST SO.TE.A – Società Tecnologie Avanzate 603.231,00 14 11 71473-11 L488 1ST M.C. Group Molise Conglomerati 139.800,00 15 11 38602-12 L488 1ST Cipullo Giancarlo 139.785,00 2 14 97317-12 SPE 1ST D’Andrea Molise 79.438,00 5 14 82119-11 SPE 1ST TIS – Tecniche Idraulico Stradali 243.372,00 6 14 91298-11 SPE 1ST Cantieri Navali Termoli 248.286,00 8 14 82788-12 SPE 1ST Ass El 411.098,00 10 14 77900-12 L488 1ST Società Meridionale Inerti – SMI 840.813,00 D.M.A.P. 20-11-2003 -Bando del 2000 (8°), bando del 2001 (11°) e bando del 2002 (14°).

 

Pagina 1/1

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional