|
D.M. 02/09/2003
TERRITORIO 2 SETTEMBRE 2003
(GU n. 208 del 8-9-2003)
Modalitā per il recupero di alcune sostanze dannose per l'ozono stratosferico.
Il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
di concerto con
Il Ministro delle Attivitā Produttive
-Vista la Legge 28 dicembre 1993, n. 549, cosė modificata dalla Legge 16 giugno 1997, n. 179, recante misure a tutela dell'ozono stratosferico e dalla Legge 31 luglio 2002, n. 179;
- Visto il Decreto del Ministero dell'ambiente 3 ottobre 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2001, n. 249, recante recupero, riciclo, rigenerazione e distribuzione degli halon;
-Visto il regolamento (CE) n. 2037/2002 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono;
- Vista la decisione della Commissione europea riguardo l'emendamento dell'allegato VII del regolamento (CE) 2037/2000 del 29 giugno 2000;
-Considerato che la sostituzione dell'halon nelle flotte di navi mercantili richiede una pianificazione al fine di non compromettere il normale svolgimento dei servizi; Decreta
1. All'art. 2 del Decreto ministeriale 3 ottobre 2001 č aggiunto il seguente comma: Ģ3-bis. Il comma 2 non si applica alle navi mercantili qualora i detentori degli halon ivi contenuti presentino entro sessanta giorni dalla data in vigore del presente Decreto, anche attraverso le associazioni di categoria, un piano di recupero degli stessi. Entro i successivi sessanta giorni il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e il Ministero delle attivitā produttive approvano il piano, stabilendo i tempi e i modi per l'eliminazione degli halon nel rispetto di quanto previsto dal regolamento (CE) 2037/2000 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono e della Legge 28 dicembre 1993, n. 594, e successive modificheģ.
Roma, 2 settembre 2003 Il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio Matteoli Il Ministro delle Attivitā Produttive Marzano
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitā
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitā, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitā, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|