|
D. 29/11/2002
(GU n. 289 del 10-12-2002)
Proroga dello stato di emergenza nella cittą di Milano a seguito degli ingenti danni causati alla sede della regione Lombardia dall'evento del 18 aprile 2002.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
-Visto l'art. 5 della Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
-Visto l'art. 107 del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
- Visto il Decreto-Legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 novembre 2001, n. 401;
- Considerato che con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri protempore in data 3 maggio 2002 č stato dichiarato lo stato di emergenza nella cittą di Milano, in relazione agli ingenti danni causati alla sede della regione Lombardia dall'evento del 18 aprile 2002;
-Vista la richiesta di proroga dello stato di emergenza fatta pervenire, con nota n. A1.2002.0054566 del 13 novembre 2002, dal presidente della regione Lombardia, al fine di portare a compimento la realizzazione della totalitą degli interventi;
-Considerato che il complesso degli interventi previsti per la completa ripresa della funzionalitą della sede della regione Lombardia, nonchč per la messa in sicurezza del palazzo Pirelli, necessita di ulteriori tempi per l'attuazione;
-Ritenuto quindi necessario, per il superamento della situazione emergenziale, attuare tutti gli interventi straordinari, ricorrendo i presupposti di cui all'art. 5, comma 1, della Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
-Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del 29 novembre 2002;
Decreta:
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della Legge 24 febbraio 1992, n. 225, e per quanto evidenziato in premessa, č prorogato fino al 31 dicembre 2003 lo stato di emergenza in ordine alla situazione determinatasi a seguito degli ingenti danni causati alla sede della regione Lombardia dall'evento del 18 aprile 2002. Il presente Decreto sarą pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 29 novembre 2002 Il Presidente: Berlusconi
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitą
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitą, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitą, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|