|
D. 20/12/2002
(GU n. 303 del 28-12-2002)
Proroga dello stato di emergenza nel territorio dei comuni di Cengio e Saliceto in ordine alla situazione di crisi socio-ambientale.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
-Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 marzo 1999 relativo alla dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio dei comuni di Cengio e Saliceto in ordine alla situazione di crisi socio-ambientale;
-Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2000 con il quale il predetto stato di emergenza č stato prorogato fino al 31 dicembre 2002;
- Considerato che nel territorio dei comuni di Cengio e Saliceto sono tuttora in corso gli interventi straordinari per la messa in sicurezza, lo smaltimento dei reflui e la bonifica dell'area industriale ACNA di Cengio Saliceto;
- Considerato che permangono le ragioni rivolte alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente dal pericolo di danni derivanti dalla mancata messa in sicurezza dell'enorme massa di rifiuti industriali pericolosi presenti nell'area dello stabilimento ACNA e sulle sponde del fiume Bormida;
-Vista la richiesta del Presidente della giunta regionale della Liguria pervenuta con nota n. 165425 del 10 dicembre 2002;
- Vista la richiesta del presidente della giunta regionale del Piemonte pervenuta con nota n. 1101 del 12 dicembre 2002;
-Ritenuto che per l'evento di specie ricorrono i presupposti di cui all'art. 5, comma 1, della Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
-Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del 20 dicembre 2002;
Decreta:
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 5, comma 1, della Legge 24 febbraio 1992, n. 225, e sulla base delle motivazioni di cui in premessa č prorogato fino al 31 dicembre 2004 lo stato di emergenza nel territorio dei comuni di Cengio e Saliceto. Il presente Decreto sarā pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 20 dicembre 2002 Il Presidente: Berlusconi
|
|
Beni culturali, Bonifica, Caccia e pesca, Inquinamento,
Risorse idriche, Parchi, Cartografia, Paesaggio, Rifiuti, Zone protette
|
|
Amministrazione, Catasto, Certificazione, Comuni, Concessioni,
Enti locali, Protezione civile, Universitā
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Agricoltura, Artigianato, Alberghi, Balneazione, Spettacolo, Turismo
|
|
Energia, Energie Alternative
|
|
Costruzioni, Edilizia, Strutture, Impianti, Lavori, Materiali, Opere pubbliche,
Appalti, Contabilitā, Barriere architettoniche
|
|
Condomini Immobili Locazioni
|
|
Aeroporti, Ferrovie, Ponti, Porti, Strade, Condutture
|
|
Informatica, Innovazione, Telecomunicazioni
|
|
Contratti, Esercizio Tariffa professionale, Lavoro
|
|
Sicurezza, Prevenzione incendi, infortuni, impianti
|
|
Alluvioni, Calamitā, Dissesti, Frane, Terremoti
|
|
Norme non incluse nelle categorie precedenti
|
|